Il 17 settembre l’Organizzazione Mondiale della Sanità, i partner internazionali e tutti i Paesi organizzano numerose attività per celebrare la Giornata Mondiale della Sicurezza delPaziente, l’appuntamento annuale che questo anno avrà come tema chiave “L’assistenza materna e neonatale sicura“.

Giornata mondiale sicurezza del paziente_programma

Quest’anno il Centro GRC ha deciso di celebrare la Giornata Mondiale per le Sicurezza del Paziente  congiuntamente con la giornata regionale tradizionalmente dedicata alle esperienze realizzate dalle aziende durante l’anno per il miglioramento della sicurezza e qualità delle cure, il Safety&Quality Day.

 

Il webinar, di cui trovate in allegato il programma e che si terrà dalle 09.00 alle 13.30, verrà realizzato in collaborazione con la rete dei risk manager aziendali, l’Assessorato alla salute, il Comitato Percorso Nascita Regionale, ARS Toscana, la Sub area rischio clinico della Commissione Salute.

Dopo i saluti istituzionali, avranno luogo interventi di operatori relativi ai 3 assi della sicurezza delle cure nel percorso materno-infantile:

  • garantire un percorso sicuro dal primo contatto al post parto
  • garantire una risposta rapida nelle situazione critiche
  • garantire il mantenimento e lo sviluppo di pratiche per la sicurezza e iniziative innovative

Durante l’evento saranno presentate le migliori esperienze di miglioramento della qualità e sicurezza nell’ambito materno-infantile selezionate dalle Aziende del SST con un richiamo particolare alle esperienze di successo realizzate durante la pandemia da COVID-19 e ciò che è stato acquisito durante l’emergenza e che potrebbe diventare prassi consolidata.

 

L’iscrizione è gratuita e obbligatoria al seguente link